Economia e diritto nel mondo romano

A mio avviso, si può anzitutto distinguere un’età arcaica (VIII - metà III secolo a.C.), nella quale Roma si caratterizza per un’economia a carattere prevalentemente agro-pastorale, spesso a gestione familiare, da un’età successiva, tardo-repubblicana ed imperiale (metà III secolo a.C. - metà III secolo d.C.), nella quale potente si fa la diffusione dei commerci, anche marittimi, in un contesto di apprezzabile floridezza economica130